La terza prova del campionato di serie A1 e A2 di ginnastica ritmica si svolgerà sabato 16 novembre al Palazzetto dello Sport Ruffini di Torino, capitale europea dello sport 2015. Organizzata dall’ASD Ritmica Piemonte, la gara raccoglie i risultati di metà percorso e proietta le società presenti nella massima serie alla prova finale di Fabriano il prossimo 30 novembre. La gara di Torino inizierà con la serie A2 alle ore 16 e proseguirà con la massima serie con inizio alle 20.Lo spettacolo sarà garantito dalla maestria, dall’eleganza e dalla determinazione delle atlete in gara e dalla straordinaria partecipazione della Squadra Nazionale, allenata da Emanuela Maccarani e di ritorno dal Gran Prix di Modena del 9 novembre. “La Ritmica Piemonte è lieta di organizzare questa terza gara in collaborazione con Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta e con il patrocinio della Città di Torino, della Provincia di Torino e della Regione Piemonte.” I motivi di soddisfazione sono molti per il presidente Chiara Balzola che aggiunge: “Avere avuto questa possibilità è motivo di orgoglio per noi come Società Sportiva perché ci consente di contribuire a tenere accesi i riflettori su uno sport ancora poco conosciuto in Italia rispetto ad altre nazioni, per la città di Torino, dove è nata la Ginnastica come disciplina sportiva, e dove gli eventi sportivi internazionali si stanno moltiplicando con grande partecipazione ed entusiasmo.” Ritmica Piemonte, che ha aperto la nuova stagione del Campionato Nazionale di Serie A 1 alla gara di Desio scendendo con la squadra per prima in pedana, ha ottenuto un ottavo posto – portando sulla pedana un’atleta emergente che ha saputo incantare con un’esibizione alla palla di grande difficoltà tecnica; ad Arezzo, nella seconda tappa, ha concluso con un decimo posto, che mette a rischio la permanenza in A1. “Affrontiamo ogni gara con determinazione. Le atlete, allenate dal Tecnico Prof. Manuela Bertolone – continua Chiara Balzola – sono ragazze che cercano di portare il meglio su questa pedana così competitiva, ben sapendo che ogni piccolo errore può costare caro. Ma questa è la ginnastica ritmica, uno sport che non ha canestri o reti che permettano un risultato tangibile.” La Squadra Ritmica Piemonte campionato serie A1 2013 è allenata da Manuela Bertolone e comprende Michelle Serra (1993), Marta Borghero (1995), Silvia De Carlo (1996), Letizia D’Arenzo B (corpo libero, 2001) che fanno parte della vecchia guardia che già l’anno passato ha affrontato la pedana di A1, a cui si sono aggiunte Ilaria Giannone (1996) e la giovane ginnasta moscovita Ekaterina Selezneva. Lo spettacolo sarà garantito dalla maestria, dall’eleganza e dalla determinazione delle atlete in gara e dalla straordinaria partecipazione della Squadra Nazionale, allenata da Emanuela Maccarani e di ritorno dal Gran Prix di Modena del 9 novembre. Via| Liana Pastorin (Ufficio Stampa Ritmica Piemonte) SERIE A1: La classifica con i punteggi aggiornati dopo la seconda prova e l’ordine di passaggio della terza prova di Torino Classifica Punteggio Ordine di passaggio 1. ARMONIA D’ABRUZZO 50 10° 2. SAN GIORGIO 44 8° 3. SG FABRIANO 40 7° 4. VIRTUS GALLARATE 36 9° 5. LA FENICE 30 3° 5. MOTTO 30 6° 7. NERVIANESE 22 5° 8 ARCOBALENO PRATO 20 1° 9. RITMICA PIEMONTE 16 2° 10. AURORA FANO 14 4° SERIE A2: La classifica con i punteggi aggiornati dopo la seconda prova e l’ordine di passaggio della terza prova di Torino Classifica Punteggio Ordine di passaggio 1. Estense Putinati 25 10° 2. Ardor Padova 22 6° 3. Polimnia Rit. Romana 20 8° 4. ASD Eurogymnica 18 9° 5. GSD Terranova 16 7° 6. ASDG Brixia 14 5° 7. ASD Etruria Prato 12 3° 8. ASD Gin. Valentia 10 4° 9. ASD Fabriano Ceretto 8 2° 10. ASD Udinese 6 1° INFORMAZIONI SULLA 3^ PROVA del CAMPIONATO NAZIONALE di SERIE A1 e A2 di GINNASTICA RITMICA TORINO 16 NOVEMBRE 2013 SEDE GARA Palasport Ruffini (PalaRuffini) viale Burdin 10 – 10141 Torino – Tel.011.4438300 PROGRAMMA GARA Ore 16.00 Inizio gara Serie A2; ore 18.45 Premiazioni gara Serie A2. Ore 20.00 Inizio gara Serie A1; ore 22.45 Premiazioni Serie A1. PREVENDITA Il biglietto di ingresso costa 10 euro. Il Comitato Organizzatore offre la possibilità a tutti di prenotare i biglietti tramite FormMail sul sito del Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta oppure tramite e-mail al seguente indirizzo: biglietteria@federginnastica-crpva.it con indicazione dei numero di persone prenotate, un recapito telefonico, ricevuta bonifico bancario allegata e luogo di ritiro c/o PalaRuffini il giorno della gara o c/o il Comitato Regionale Piemonte V. d’Aosta dal lunedi al giovedi 16h-19h.