Dagli errori si impara sempre. Così oggi, a Minsk, in occasione delle finali di specialità, le Farfalle azzurre (Marta Pagnini, Andreea Stefanescu, Chiara Ianni, Camilla Bini e Camilla Patriarca) hanno puntato dritto al loro obiettivo: il riscatto. Che, naturalmente, non ha tardato ad arrivare, più “luccicante” che mai. Medaglia d’oro per la nostra Squadra nazionale, alle 10 clavette (p. 17,316), con un’esecuzione impeccabile degna delle Campionesse del Mondo. Poco o nulla hanno potuto le altre squadre, con la Russia che dopo l’exploit di venerdì, si ritrova a guardare le nostre ginnaste dal basso verso l’alto. Terza (p. 16,433), la squadra allenata da Madame Viner. Tra le due si piazza l’Azerbajan (p. 16,450) a debita distanza dall’Italia che, ancora una volta, sente risuonare l’Inno di Mameli. Qualche errore, invece, nella seconda finale: 3 palle/2 nastri. Le Farfalle allenate da Emanuela Maccarani e da Valentina Rovetta si ritrovano ai piedi del podio – quarte con p. 14,216 – nella gara dominata dalle padrone di casa della Bielorussia (p. 17,716), seguite dalla Russia (p. 17,233) e dall’outsider Brasile che vince una medaglia “storica” con p. 16,333. Ora si ritorna a casa con un nuovo carico di medaglie e di insegnamenti da mettere a frutto nelle future competizioni (prossimo appuntamento per le Farfalle la tappa di World Cup di San Pietroburgo a metà agosto). Una cosa è certa: l’Italia c’è ed è più agguerrita e carica che mai. Classifica finale 10 clavette (non ufficiale – dal forum internazionale) 1. ITA 17.3167 2. AZE 16.450 3. RUS 16.4333 4. BLR 15.900 5. BRA 15.566 6. POL 15.133 7. KOR 12.300 8. CHN 00000 Classifica 3 palle/2 nastri 1 BLR 17,71672 RUS 17,23333 BRA 16,13334 ITA 14,21675 POL 14,13336 AZE 13,13337 KOR 10,93338 CHN 0,0000