Si svolgerà domani, sabato 1 novembre, la seconda prova del Campionato di Serie A1-A2. Il PalaDesio (via Agnesi) – la casa delle Farfalle che da poche settimane hanno ripreso l’attività – è pronto a ricevere le 20 squadre che partecipano a quello che, ormai da tempo, è stato ribattezzato “il Campionato più bello del Mondo”. L’organizzazione è affidata all’esperienza della San Giorgio ’79 – in collaborazione con il Comitato regionale Lombardia di Federginnastitca. Grande l’emozione del pubblico brianzolo, dopo l’exploit che ha lanciato le sangiorgine in testa al ranking generale con 25 punti speciali. Inizio ore 16:00 per la A2, mentre alle 20 sarà la volta della Serie A1. Attesa per l’arrivo dell’ucraina Ganna Rizatdinova che vestirà la maglia delle padrone di casa e per l’azera Marina Durunda, in forza all’Armonia d’Abruzzo. Due stelle del panorama internazionale che andranno certamente ad arricchire uno spettacolo già assicurato. (Ingresso 10€). GinnasticaRitmicaItaliana seguirà l’evento con tante immagini e interviste esclusive alle protagoniste. Seguiteci anche su Instagram Di seguito l’ordine di passaggio: Serie A1 Arcobeleno Prato Ritmica Nervianese Polimnia Ritmica Romana Polisportiva La Fenice Raffaello Motto Viareggio Virtus Gallarate Armonia d’Abruzzo Ginnastica Fabriano Estense Putinati Ferrara San Giorgio ’79 Desio Serie A2 Francesco Petrarca Ginnastica Terranuova EurogymnicaTorino Ritmica Piemonte Ginnastica Pavese Gymnica 96 Forlì Etruria Prato Aurora Fano Udinese Ardor Padova Ecco la classifica generale dopo la prima tappa di Prato: Serie A1 San Giorgio ’79: 25 punti speciali Fabriano: 22 punti speciali Armonia d’Abruzzo: 20 punti speciali Estense O. Putinati: 18 punti speciali Virtus Gallarate: 16 punti speciali Polimnia Ritmica Romana: 14 punti speciali Arcobaleno Prato: 12 punti speciali Raffaello Motto: 10 punti speciali La Fenice: 8 punti speciali Nervianese: 6 punti speciali Serie A2 Udinese: 25 punti speciali Etruria: 22 punti speciali Gymnica ’96: 20 punti speciali Aurora Fano: 18 punti speciali Ginnastica Ardor: 16 punti speciali Terranuova: 14 punti speciali Petrarca 1877: 12 punti speciali Eurogymnica: 10 punti speciali Ginnastica Pavese: 8 punti speciali Ritmica Piemonte: 6 punti speciali Guarda la fotogallery di Prato