Nella prima giornata di gara della World Cup di Tashkent, le Farfalle azzurre (il Capitano Marta Pagnini, Andreea Stefanescu, Camilla Patriarca, Alessia Maurelli e Sofia Lodi) ottengono la terza posizione provvisoria e l’accesso alla finale di specialità di domenica, con i 5 nastri. Con il punteggio di 16,900 l’Italia si piazza a parimerito con la Spagna, preceduta dalla Bulgaria, seconda con p. 17,100 e da Israele, prima con p. 17,450. L’aria condizionata particolarmente forte ha “condizionato” l’intero svolgimento della gara perché i nastri hanno risentito di questa condizione particolarmente sfavorevole. Le Farfalle sono state protagoniste di una buona prova, dimostrando sempre grinta e determinazione. La piccola perdita non ha deconcentrato le ragazze che hanno comunque portato a termine un esercizio difficile e spettacolare, al tempo stesso. Secondo le prime indiscrezioni (non è stato possibile seguire la gara in live streaming) la Bulgaria ha ottenuto un punteggio al di sopra delle aspettative, che però le ha consentito di occupare la seconda posizione provvisoria. Bene anche le individualiste Carmen Crescenzi (Armonia d’Abruzzo) e Letizia Cicconcelli (Ginnastica Fabriano) impegnate nelle prime due rotazioni a cerchio e palla. Secondo quanto dichiarato dalla Direttrice Tecnica nazionale Marina Piazza le due azzurre hanno condotto una gara senza perdite. Domani ultime due rotazioni: clavette e nastro per le individualiste e 6 clavette e 2 cerchi per la squadra. Dichiarazioni di Emanuela Maccarani e Marina Piazza (sito FGI) – clicca per leggere Classifica squadra (non ufficiale) 1 Israel ISR 17,450 2 Bulgaria BUL 17,100 3 Italy ITA 16,900 3 Spain ESP 16,900 5 Japan JPN 16,850 6 Belarus BLR 16,800 7 Uzbekistan UZB 16,000 8 Switzerland SUI 15,300 9 Public Republic Korea PRK 13,500 10 Malaysia MAS 12,000 Classifica individualiste (non ufficiale) 27 Margarita MAMUN RUS 19,050 19,150 38,200 12 Aleksandra SOLDATOVA RUS 18,200 18,900 37,100 04 Yeon Jae SON KOR 18,150 17,750 35,900 16 Elizaveta NAZARENKOVA UZB 17,800 17,650 35,450 23 Victoria VEINBERG FILANOVSKY ISR 17,700 17,450 35,150 20 Katsiaryna HALKINA BLR 16,850 17,800 34,650 17 Neviana VLADINOVA BUL 17,150 17,300 34,450 05 Arina CHAROPA BLR 17,050 17,300 34,350 24 Mariya MATEVA BUL 17,500 16,700 34,200 30 Neta RIVKIN ISR 17,350 16,800 34,150 06 Sakura HAYAKAWA JPN 17,000 17,150 34,150 32 Ayshan BAYRAMOVA AZE 17,050 17,000 34,050 31 Aliya ASSYMOVA KAZ 16,650 16,950 33,600 33 Anastasiya SERDYUKOVA UZB 17,400 16,050 33,450 22 Selina ZHUMATAYEVA KAZ 16,700 16,650 33,350 07 Maria Carmen CRESCENZI ITA 16,700 16,600 33,300 10 Natalia GARCIA ESP 17,150 16,100 33,250 08 Polina BEREZINA ESP 16,300 16,650 32,950 09 Letizia CICCONCELLI ITA 16,300 16,550 32,850 11 Shasangari Sivaneswary NAGARAJAN MAS 15,200 17,570 32,770 13 Grace LEGOTE RSA 16,050 15,950 32,000 19 Elif Zeynep CELEP AZE 16,400 15,500 31,900 26 Lilit HARUTYUNYAN ARM 16,750 15,050 31,800 03 Anora DAVLYATOVA UZB 15,900 15,700 31,600 28 Song E CHUN KOR 15,800 15,750 31,550 18 Uzume KAWASAKI JPN 16,600 14,900 31,500 02 Ravilya FARKHUTDINOVA UZB 15,350 15,100 30,450 01 Jasmin YUSUPOVA UZB 15,150 15,250 30,400 15 Laima LIPKINA LAT 14,350 15,600 29,950 29 Karen PEREIRA DE LA ROSA ARG 14,250 13,450 27,700 14 Sarah HASSANEIN QAT 7,500 12,350 19,850