Si è appena conclusa la finale del Concorso Generale riservato alla competizione a squadre. Le Farfalle (Marta Pagnini, Camilla Patriarca, Sofia Lodi, Alessia Maurelli e Martina Centofanti) chiudono i Giochi Olimpici di Rio 2016, ai piedi del podio con il totale di p. 35.549 (5 nastri p. 17.516 – cerchi/clavette p. 18.033). Dopo un quadriennio che le ha viste ai vertici delle classifiche (5 titoli mondiali, 1 titolo europeo e 26 medaglie conquistate nelle tappe di World Cup), le azzurre allenate da Emanuela Maccarani non sono riuscite a riconfermare il titolo conquistato a Londra 2012. Un sogno sfumato per le azzurre, protagoniste di una gara esemplare che riconferma nuovamente l’alto valore della scuola italiana. Discutibile solo il punteggio attribuito alla formazione azzurra nella prova con cerchi/clavette, dall’alto valore tecnico, eseguita senza errori, che avrebbe quindi meritato un punteggio nettamente superiore al 18.033. La competizione, è stata vinta dalla Russia (p. totale 36.233), che riconferma il titolo olimpico ottenuto a Londra 2012. Al secondo posto, al di là di ogni pronostico, medaglia d’argento per la Spagna (p. 35.766), protagonista di una gara regolare. Terzo posto per la Bulgaria (p. 35.766) che ieri in qualifica ha avuto accesso alla finale in 7a posizione. Qui la classifica completa della finale a squadre. Giuseppe Suma